• Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Tumblr
  • YouTube
  • Google+
  • Vimeo
Serve Aiuto?
  • TAGLIO LASER online

    • HO UN FILE DI PROGETTO
    • NON HO UN FILE DI PROGETTO
    • Lezioni di Taglio laser
    • Quanto Costa?
    • Come Funziona il Laser CO2?
    • Video Taglio Laser
    • Templates
  • PRODOTTI

    • Incisioni laser
    • Stencil
    • Timbri online su Misura e Accessori
    • Trofei e Premi
    • FORME e SAGOME su misura
    • Design
    • Modelli Architettura
    • Portachiavi
    • Modellismo
    • Biglietti da Visita legno
    • Gadget
    • Arredo e Complementi
    • Gioielli e Ciondoli
    • Packaging e Confezioni su Misura
    • Scatole
    • Espositori
    • Meccanica ed Elettronica
    • Dime, Matrici e Stampi
    • Natale
  • MATERIALI

    • Legno
    • Plexiglas
    • Cartone
    • Cuoio
    • Polipropilene
    • Fogli in formati Standard
  • PROGETTI

    • Progetti Free
    • Progetti di 3°parti
    • File di taglio
  • SOFTWARE

    • 2D per il Taglio Laser
    • Progettazione Parametrica
    • Modellazione 3D
    • Elaborare Immagini-Raster
    • Utility
  • FAI DA TE

    • Vendita taglio laser CO2
    • Cavi elettrici colorati
    • Preassemblati
    • Materiale Elettrico di Base
    • Ferramenta
  • INFO

    • Recensioni e feedback
    • Pagamenti
    • LIVE chat
    • Tempi Lavorazioni e Spedizioni
    • Informazioni Aziendali
    • Invia i tuoi dati Fiscali
    • Termini e condizioni
    • Privacy Policy
  • FORUM

  • BLOG

  • CONTATTACI

  • + altro

    Use tab to navigate through the menu items.
    0

    Commenti del forum

    Spessore (stroke) delle linee di taglio...
    In Servizio di Taglio Laser
    fede.giuliani83
    20 ago 2021
    Grazie per il chiarimento! Troppo gentili. Come mi spiegate, ogni strumento di taglio (laser, sega, coltello) non puo' fare un taglio con larghezza nulla. Sarebbe ideale ma non fattibile. Penso che in inglese la larghezza del taglio fisico sia detta "kerf". Il software di grafica vettoriale non gioca nessuno ruolo sul kerf. La mia confusione deriva dal fatto che molti in rete sostengono che le linee di taglio disegnate in Illustrator devono per forza avere spessore piccolo, sotto 1PT per permettere alla macchina laser di "vederle" come linee di taglio e non come linee da incidere. Ma la vostra spiegazione smentisce queste idee e chiarisce i miei dubbi. Grazie!
    1
    0