Ciao, Vorrei realizzare un plastico di un'intera area con curve di livello sovrapposte. Scala 1:5000. Come devo procedere? di cosa avete bisogno? info tecniche?
possiamo aiutarti a realizzare il modello del terreno. E' possibile realizzarlo in cartone pressato, legno e plexiglas.
Avrai bisogno di tutte le "fette" che costituiranno il modello tridimensionale.
Ma andiamo per grado.
Innanzitutto è necessario ragionare sullo spessore del materiale da utilizzare. Sarà scelto in funzione della distanza in scala tra ogni curva di livello.
Se scala 1:5000 e hai un disegno in curve ogni 5 metri lo spessore del materiale dovrà essere di 1mm. (potresti optare per il cartone pressato vegetale 1mm)
Il progetto da realizzare sarà costituito da tutti i livelli che costituiscono il terreno. I pezzi realizzati saranno poi successivamente da te incollati e costituiranno il modello montato. Normalmente puoi trovare le curve di livello sulle normali carte IGM in vettori disponibili su molti portali regionali e comunali. Isola l'area interessata, e spegni i layer che non ti servono alla realizzazione della carta delle " isoipse ".
Fatto ciò si tratta di
ridimensionare nella scala "reale" di modello il disegno
realizzare il disegno di tutte le "fette orizzontali" in un unico file, se molte, numerarle con un segno (consigliabile numerazione con numeri vettoriali),
Ottimizzare i pz sui formati disponibili (se cartone pressato sino a 100x70 cm, legno e plexiglas 125x85 cm) e pulire il file da eventuali linee sovrapposte e altre imperfezioni. Per info su come disegnare
Salvare tutto in dxf, dwg o altro file vettoriale
A questo punto il progetto è pronto per essere tagliato. Segui questo link
Ciao,
possiamo aiutarti a realizzare il modello del terreno. E' possibile realizzarlo in cartone pressato, legno e plexiglas.
Avrai bisogno di tutte le "fette" che costituiranno il modello tridimensionale.
Ma andiamo per grado.
Innanzitutto è necessario ragionare sullo spessore del materiale da utilizzare. Sarà scelto in funzione della distanza in scala tra ogni curva di livello.
Se scala 1:5000 e hai un disegno in curve ogni 5 metri lo spessore del materiale dovrà essere di 1mm. (potresti optare per il cartone pressato vegetale 1mm)
Il progetto da realizzare sarà costituito da tutti i livelli che costituiscono il terreno. I pezzi realizzati saranno poi successivamente da te incollati e costituiranno il modello montato. Normalmente puoi trovare le curve di livello sulle normali carte IGM in vettori disponibili su molti portali regionali e comunali. Isola l'area interessata, e spegni i layer che non ti servono alla realizzazione della carta delle " isoipse ".
Fatto ciò si tratta di
ridimensionare nella scala "reale" di modello il disegno
realizzare il disegno di tutte le "fette orizzontali" in un unico file, se molte, numerarle con un segno (consigliabile numerazione con numeri vettoriali),
Ottimizzare i pz sui formati disponibili (se cartone pressato sino a 100x70 cm, legno e plexiglas 125x85 cm) e pulire il file da eventuali linee sovrapposte e altre imperfezioni. Per info su come disegnare
Salvare tutto in dxf, dwg o altro file vettoriale
A questo punto il progetto è pronto per essere tagliato. Segui questo link
Ti saluto
Vincenzo di ideatagliolaser.it