top of page

Disegnare per il Servizio di taglio laser

A - TIPI di LAVORAZIONE E DIFFERENZIAZIONE DEI COLORI

Nel disegno, dovrete differenziare ciò che volete sia tagliato da ciò che volete sia inciso assegnando un colore diverso.

ROSSO - LINEE di TAGLIO

BLU - LINEE di INCISIONE LINEARE

GIALLO - AREE ad INCISIONE PIENA

Campione taglio laser

B - USA SOFTWARE VETTORIALI

Per realizzare un disegno per il taglio laser è necessario disegnare un progetto  2D in vettori. Esistono molti software tra cui Adobe Illustrator,Corel Draw, InkScape, Autocad, Archicad e tanti altri, scegli quello che fa la caso tuo. (vedi SOFTWARE per il TAGLIO LASER).​

C - DISEGNA SUI NOSTRI TEMPLATES

Se usi i NOSTRI TEMPLATES In NERO troverai il foglio di lavoro (A4, A3, A2, A1, OVERSIZE 100X70cm, OVERSIZE 125X85cm). Scaricali da qui

Devi realizzare il tuo progetto in misure reali e e non disegnare sul bordo nero del foglio.

scarica TEMPLATES

SCARICA TEMPLATES

Nel file Troverai già disegnati tutti i formati a disposizione.

Ti basterà sistemare il tuo progetto all'interno del formato scelto. 

​D - OTTIMIZZAZIONE DEL DISEGNO E CONSIGLI UTILI

A progetto finito, prima di allegarlo, lasciate sul foglio di lavoro solo le linee che vi interessano e salvate il file.
Proviamo a ottimizzare tutti i vostri disegni al fine di realizzare un prodotto di qualità, voi però, qualsiasi programma usiate RICORDATEVI di:
•    Non disegnare particolari troppo piccoli da tagliare. In linea di massima non inferiori allo spessore del materiale scelto e in generale non più piccoli di qualche millimetro.
•    Non disegnare linee sovrapposte (su ILLUSTRATOR usare la funzione contorno)
•    Lasciare sul foglio di lavoro solo le linee di taglio e di incisione (no quote)
•    Per avere una idea del consumo di taglio usare uno spessore di penna pari a 0,2-0,3 mm
•    Le aree ad INCISONE PIENA GIALLE devono essere poligoni chiusi
•    Non realizzare poligoni o linee costituite da nodi troppo fitti (su ILLUSTRATOR usare la funzione semplifica)

E - SALVARE IL FILE

I nostri formati preferiti sono *.ai , * .dxf , *.svg, inviaci il tuo progetto in questi formati . Qualsiasi programma tu stia utilizzando, potrai eseguire il salvataggio da file>salva o salva con nome. 

bottom of page